1. Il patrimonio verde

Sono incluse tutte le aree verdi di Villa Sorra tranne il giardino storico: si tratta della Cavallerizza, del Cavedagnone, delle aree verdi disposte a nord e a sud della villa in cui si trovano anche i filari di pioppi cipressini, del parcheggio di via Pieve e dei prati intorno alle Scuderie.

Stato di conservazione: l’accessibilità al parco pubblico è oggi un elemento di grande criticità, i camminamenti e i percorsi in ghiaia di fiume non consentono la piena fruizione da parte dei visitatori e le essenze arboree mostrano evidenti segni di vetustà.

Progetto di valorizzazione: prevede il rifacimento di alcuni itinerari anche con l’introduzione degli elementi illuminotecnici e la segnaletica che permetteranno di avere un parco completamente fruibile.
La realizzazione del progetto permetterà di avere spazi ampliati e fruibili, a disposizione per manifestazioni temporanee ed eventi pubblici e privati e di inserire il compendio Villa Sorra nel circuito del turismo lento.

Costo: € 300.000,00