4. Le scuderie

Le Scuderie è un fabbricato coevo alla villa di dimensioni notevoli (m. 30 x 21 in sviluppo su due piani). Originariamente erano scuderie per i cavalli della famiglia Sorra e poi divennero spazio adibito alla conservazione delle piante nel periodo invernale (funzione poi assolta dalla serra) nonché abitazione del custode. Una ben conservata meridiana recante una iscrizione che ricorda la caducità della vita e una testa equina fittile sono collocate rispettivamente nelle facciate sud ed est delle scuderie che sul fronte di ingresso (facciata est) presenta anche un parapetto in ferro lavorato.

Stato di conservazione: in seguito ai restauri del 2006 e 2007 sul sistema della coperture e sulle superfici intonacate, le scuderie si trovano in buono stato di conservazione, ma necessitano di un progetto di valorizzazione che innovi la loro funzione e ne consenta una piena fruizione.

Progetto di valorizzazione: le scuderie sono destinate ad accogliere sale adibite al Museo della Civiltà Contadina, aule per info point e didattiche e, al piano terra, uno spazio dedicato alla ristorazione.

Costo: € 2.500.000,00